Karanikikj Josimovska, Jovana (2016) L’italiano come lingua di apprendimento interculturale: un’esperienza di progetto Gruntdvig con la comunità di immigrati di Perugia. In: XIVCongresso della Società internazionale di linguistica e filologia italiana, 4-6 April 2016, Madrid, Spain. (Unpublished)
Preview |
Text
PosterPresentation_JovanaKaranikikj SILFI2016.pdf Download (668kB) | Preview |
Preview |
Text
PROGRAMMA_SILFI_2016_1.pdf Download (2MB) | Preview |
Abstract
Partendo dal fatto che l’argomento della migrazione e la vita degli immigrati nei paesi d’accoglienza è stato molto sentito ultimamente, l’intervento presenta i risultati di un progetto sull’apprendimento interculturale e scrittura autobiografica realizzato all’interno del programma sull’istruzione degli adulti « Gruntdvig » della Commissione europea e svolto presso la Consulta per l’immigrazione a Perugia. Il contributo discute i risultati del progetto elaborati in chiave sociolinguistica e culturale. L’obiettivo generale del progetto è stato quello di valorizzare l’esperienza personale e l’identità culturale dei partecipanti al fine di facilitare i processi di integrazione reciproca tra le varie comunità. Nonostante l’approccio principale del progetto sia stato basato sul apprendimento in modo non-formale, le attività in cui sono si è sentito intensamente l’impatto del progetto sono state quelle della seconda parte del progetto durante la quale sono state applicate tecniche della scrittura autobiografica. Bisogna sottolineare che i partecipanti del progetto sono tutti parlanti non nativi con vari livelli di conoscenza della lingua italiana, i quali durante le attività hanno avuto modo di esprimersi sia in modo scritto che orale.
L’elaborazione dei dati si è soffermata su quel punto del progetto, dove sono state analizzate le categorie di appartenenza dei partecipanti, intese in prospettiva etnometodologica. In particolare, i partecipanti hanno avuto modo di riflettere su se stessi e confrontarsi con gli altri attraverso varie categorie, tra cui: status sociale, tratti caratteriali, ideali spirituali e altri tratti considerati da loro specifici, messi in disussione propondendo la concezione sociocostuttivista dell’identità. Basandosi sui dati esposti nella prima parte dell’intervento, la seconda parte si concentra sul ruolo della lingua nei processi percorsi da parte dei partecipanti durante il progetto.
Riassumendo, l’intervento offre uno sguardo sull’uso dell’italiano L2 in un contesto di apprendimento non-formale, ma che possa essere applicato in vari altri contesti legati ad attuali problematiche sociali dove viene posta in questione l’idea stessa dell’identità e i modi in cui viene espressa attraverso la lingua.
Item Type: | Conference or Workshop Item (Poster) |
---|---|
Subjects: | Humanities > Languages and literature Humanities > Other humanities |
Divisions: | Faculty of Philology |
Depositing User: | Jovana Karanikik |
Date Deposited: | 06 May 2019 09:25 |
Last Modified: | 06 May 2019 09:25 |
URI: | https://eprints.ugd.edu.mk/id/eprint/21963 |
Actions (login required)
View Item |